CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Decorrenza 01.03.2007
1. Premesse
1.1. Le relazioni negoziali relative all’acquisto di prodotti dalla ZumtobelIlluminazione Srl (di seguito anche“Zumtobel“ o “Venditore”) in qualità di venditrice, ivi compresa la fase delle trattative, oltre che il contratto di vendita sono regolate in via esclusiva dal diritto italiano.

1.2. Il Foro di Milano è esclusivamente competente a decidere qualunque controversia dovesse insorgere tra le parti ed in particolare quelle relative alle trattative contrattuali, alla conclusione, esecuzione, interpretazione, o risoluzione di tutti i contratti intervenuti ed alla relativa garanzia.

1.3. Le parti espressamente dichiarano di escludere l'applicazione della Convenzione di Vienna del 11.04.1980 (ratificata dallo stato italiano con L. 11.12.1985 n° 765) in conformità a quanto previsto dall'art. 6 della stessa.

1.4. Ai fini di quanto previsto dalla L. 06.02.1996 n° 52, l'acquirente dichiara che provvederà all'acquisto dei prodotti della Zumtobel agendo esclusivamente per fini che rientrano nella sua specifica attività professionale.

1.5. Le presenti condizioni generali di vendita sono applicabili a tutti i contratti che riguardino la consegna di merce o la fornitura di servizi ad opera della Zumtobel e sono le sole applicabili nei rapporti tra Zumtobel e l'acquirente. Eventuali loro modifiche saranno efficaci solo previa approvazione scritta da parte del venditore. E’ in ogni caso esclusa l'applicazione delle condizioni generali o particolari di contratto dell'acquirente, a meno che Zumtobel non le abbia accettate esplicitamente e per iscritto.

1.6. Per tutto quanto non previsto dalle presenti condizioni si applicano ai singoli contratti, le norme sui contratti in generale (art. 1321 e ss.) e sul contratto di compravendita in particolare (art. 1470 e ss.), contemplate dal codice civile italiano.

1.7. I termini commerciali riguardanti le modalità della vendita (FOB, CIT, ecc.) eventualmente convenuti in difformità dalle presenti condizioni generali di contratto saranno interpretati concordemente alle regole internazionali sull'interpretazione dei termini commerciali (Incoterms 2000) pubblicate dalla Camera di Commercio
Internazionale.

2. Offerte
2.1. Il prezzo e le caratteristiche dei prodotti menzionati nei cataloghi, prospetti, documenti pubblicitari e le spese non vincolano Zumtobel, la quale si riserva il diritto di apportarvi, in qualsiasi momento, delle modifiche. Tutte le offerte si intendono non vincolanti; le condizioni economiche applicabili al rapporto saranno, pertanto, quelle risultanti dai listini Zumtobel al momento della conclusione del contratto relativo alla fornitura dei beni all'acquirente.

2.2. Le offerte, gli allegati, i campioni, i disegni tecnici e le descrizioni rimangono di proprietà della Zumtobel, non potranno essere utilizzate dal potenziale acquirente e dovranno essere immediatamente restituite alla Zumtobel, in caso di mancata stipulazione del contratto tra le parti e/o di incarico ad un altro soggetto diverso da Zumtobel.

2.3. Poiché le caratteristiche dei prodotti venduti sono in continua evoluzione e perfezionamento, gli stessi sono suscettibili di essere modificati o ritirati dal commercio
in qualsiasi momento e senza preavviso. Fino al momento della consegna dei prodotti, il Venditore potrà liberamente modificare le caratteristiche tecniche, la forma ed il design dei prodotti ove ciò si rendesse necessario per motivi tecnici o per l’adeguamento alle normative e/o ai regolamenti applicabili. Il Venditore è comunque legittimato ad aumentare o diminuire fino al 10% la consegna di prodotti composti da resine artificiali o prodotti stampati o polverizzati.

2.4. Gli agenti o preposti di Zumtobel non hanno il potere di vincolare quest'ultima, salvo conferma espressa per iscritto.

2.5. Qualora il Cliente richieda a Zumtobel la fornitura di prodotti utilizzando l'apposito modulo di richiesta di "offerta PIC" e qualora Zumtobel formuli l'offerta richiesta dal cliente quest'ultima si intenderà quale proposta di vendita irrevocabile fino alla data indicata sul predetto modulo dal cliente, salvo che nella propria offerta Zumtobel indichi una diversa data fino alla quale la proposta di vendita sia formulata irrevocabilmente, nel qual caso la data fino alla quale l'offerta della Zumtobel è irrevocabile è quella da essa indicata nell'offerta formulata al Cliente. Qualora entro la data fino alla quale l'offerta della Zumtobel è irrevocabile la Zumtobel non riceva dal Cliente l'accettazione - in forma scritta sotto pena di nullità - esattamente corrispondente al contenuto dell'offerta per quantità e qualità dei prodotti, nonché altre condizioni dell'offerta, ivi comprese quelle risultanti dalle presenti condizioni generali di contratto se non derogate espressamente dall'offerta della Zumtobel, l'offerta della Zumtobel si intenderà automaticamente decaduta e ciò anche nel caso in cui il Cliente invii un ordine difforme dalla detta offerta prima della scadenza del termine fino al quale quest'ultima è irrevocabile. Anche nel caso in cui, a fronte di offerta della Zumtobel, il Cliente dovesse ordinare solo una parte, per qualità o quantità, dei prodotti oggetto dell'offerta, quest'ultima si intenderà decaduta e, qualora Zumtobel ritenesse di accettare i singoli ordini - anche dando inizio alla loro esecuzione in conformità del successivo punto 4. - la vendita, in difetto d'altra indicazione di prezzo sull'ordine del Cliente accettato dalla Zumtobel, s'intenderà effettuata al prezzo dei prodotti ordinati normalmente praticato dalla Zumtobel

3. Prezzo ed oneri fiscali
3.1. I prezzi si intendono per resa “ex works”magazzino del Venditore e non includono i costi di imballaggio, di spedizione, di assicurazione, le tasse e le imposte (quali a titolo esemplificativo l’IVA e gli oneri doganali), i costi di montaggio ed assemblaggio, di installazione, di messa in funzione, delle lampadine (fatta eccezione
per gli apparecchi espressamente contrassegnati "incl. Lamp") così come ogni costo aggiuntivo. Tali costi saranno totalmente a carico dell’acquirente il quale dovrà corrisponderli a parte ed in aggiunta al prezzo, al Venditore o alle competenti Autorità.

3.2. I prezzi menzionati nell’offerta all’Acquirente sono determinati sulla base dei costi in essere al momento della relativa offerta. I prezzi applicati sono suscettibili di essere modificati sino alla consegna dei Prodotti da parte di Zumtobel. La modifica avviene in funzione della variazione del rapporto di cambio, dei costi (anche) delle materie prime nonché di eventuali tasse o imposte applicabili al contratto.

3.3. Eventuali altri costi, oneri o spese relativi agli articoli offerti e non espressamente indicati nell'offerta o nel listino della Zumtobel sono comunque a carico dell'acquirente e richiesti a parte.

3.4. Le attività rese da personale dipendente o ausiliario di Zumtobel dovranno essere pagate dall’Acquirente in base alla tariffa oraria stabilita dal Venditore caso per caso. Saranno a carico dell’Acquirente anche le spese del personale del Venditore ed il costo del materiale. Parimenti i rapporti relativi alle offerte di riparazione, ai preventivi e alle perizie saranno considerati come ordini, con conseguente obbligo dell’Acquirente, di provvedere al relativo pagamento.

3.5. In caso di richiesta di riparazioni, il  Venditore eseguirà le attività che riterrà più opportune e ne richiederà il relativo pagamento all’Acquirente. Analogamente si procederà nel caso la necessità dell’esecuzione di attività in genere o di attività aggiuntive dovesse sorgere durante l’esecuzione di un ordine. I costi aggiuntivi che superino il 15% di quanto concordato con l’Acquirente dovranno essere, ove possibile, approvati dall’Acquirente.

4. Ordini
4.1. Gli ordini dell'acquirente devono essere effettuati per iscritto e, se trattasi di persona giuridica, devono essere sottoscritti da persona all'uopo autorizzata ad impegnare la stessa. In ogni caso l'esistenza del potere di rappresentanza del sottoscrittore si presume a favore di Zumtobel.

4.2. Ogni eventuale ordine telefonico dovrà essere confermato per iscritto. In difetto l'ordine si ritiene non pervenuto.

4.3. Zumtobel si riserva, in ogni caso, il diritto di richiedere, al momento dell'ordine da parte dell'acquirente, un acconto oppure il pagamento integrale anticipato della fornitura.

4.4. Gli ordini costituiscono proposta irrevocabile di contratto per 90 giorni. Decorso tale termine senza che Zumtobel abbia comunicato la propria conforme conferma dell'ordine, l'acquirente potrà revocare per iscritto l'ordine.

4.5. La conferma d'ordine dovrà essere effettuata per iscritto e dovrà pervenire direttamente dalla Zumtobel. In ogni caso, l'esecuzione dell'ordine da parte di Zumtobel equivale, ai sensi dell'art. 1327 cc, ad accettazione.

4.6. Se l'ordine si riferisce a prodotti in resina sintetica, articoli stampati o articoli di materie plastiche compresse, la Zumtobel si riserva comunque il diritto di fornirli in confezioni, le quali, per loro natura, sono indivisibili.

4.7. Gli ordini del Cliente, qualora siano corrispondenti per quantità e qualità di prodotti ad una precedente offerta della Zumtobel e non contengano clausole difformi da altre condizioni indicate nell’offerta medesima, hanno natura di accettazione di quest’ultima. In difetto, s’intenderanno proposte contrattuali di acquisto formulate dal cliente finalizzate a, ed implicanti richiesta del cliente dell’esecuzione del contratto di vendita da parte di Zumtobel anche senza preventiva risposta di quest’ultima al prezzo dei prodotti ordinati normalmente praticato dalla Zumtobel in mancanza d’indicazione di un diverso prezzo nell’ordine. In relazione agli ordini costituenti proposte contrattuali di acquisto, fermo restando che la Zumtobel non sarà tenuta all’esecuzione dell’ordine in difetto d’esplicita accettazione o di inizio dell’esecuzione di quest’ultimo, a cagione della richiesta come detto implicata dall’ordine e, comunque, per la natura dell’affare, qualora Zumtobel dia esecuzione all’ordine senza preventiva risposta il contratto di vendita s’intenderà concluso nel tempo e nel luogo di inizio dell’esecuzione dell’ordine.

5. Consegna
5.1. Zumtobel produce e fornisce i propri prodotti su commessa e, comunque, senza vincolo di osservanza di termini di consegna tassativi. Pertanto, salvo diverso accordo scritto, il termine indicato per la consegna è meramente indicativo e non è vincolante per il Venditore e gli eventuali ritardi non danno all'acquirente il diritto di chiedere l'annullamento, la rescissione o la risoluzione del contratto, né di rifiutare la merce, né di reclamare il risarcimento dei danni, salva preventiva diffida ad adempiere ai sensi e per gli effetti dell'art. 1454 cc.

5.2. Il termine di consegna decorre dall’ultima delle seguenti date: (i)Data della conferma d’ordine da parte di Zumtobel; (ii)data del completo adempimento da parte  dell’acquirente di tutte prescrizioni tecniche e commerciali e, in generale, di tutte le altre condizioni incombenti sull’acquirente, ivi incluso, a titolo esemplificativo, l’ottenimento da parte dell’Acquirente di ogni autorizzazione e/o permesso che sia necessario per la realizzazione delle apparecchiature e/o del materiale in genere; (iii)data in cui l’acquirente abbia adempiuto a tutte le obbligazioni contrattuali costituenti condizioni di esigibilità della consegna, tali comunque essendo il versamento dell’acconto eventualmente richiesto o il ricevimento, da parte del venditore, del deposito o della garanzia che debba essere rilasciata anteriormente la consegna.

5.3. La consegna - con il conseguente trasferimento dei rischi in capo all’Acquirente - si intende effettuata alla data di partenza franco magazzino del venditore (Ex works). Il trasferimento è indipendente dalle modalità di pagamento delle spese di trasporto (così per esempio: nolo prepagato, CIF, o clausole simili). Nel caso di perdita o danni conseguenti al trasporto, eventuali reclami nei confronti del vettore competeranno e saranno a carico dell’Acquirente al quale si raccomanda di predisporre immediatamente un accertamento ufficiale dei fatti. Quanto qui previsto si applica anche nell’ipotesi in cui oltre alla consegna sia prevista un’installazione o nell’ipotesi in cui la consegna sia organizzata ed eseguita a cura del Venditore.

5.4. Nel caso in cui si verifichino a carico di Zumtobel (o i suoi subfornitori o subappaltatori essenziali e non facilmente sostituibili) fatti e/o eventiimprevedibili o comunque indipendenti dalla volontà delle parti come per esempio tutti i casi di Forza Maggiore, i quali impediscano il rispetto dei termini di consegna, così come oncordati, tali termini si intenderanno in ogni caso prorogati per la durata di tali eventi. Rientrano tra tali fatti e/o eventi, a titolo esemplificativo: lockout, sciopero, epidemia, guerra, interventi e interdizioni delle Pubbliche Autorità, requisizione, incendio, catastrofe naturale, incidenti alle attrezzature, penuria di materie prime o di manodopera, interruzione, riduzione o ritardo nei trasporti e/o durante lo sdoganamento, perdita di un subfornitore o subappaltatore essenziale e non facilmente rimpiazzabile ovvero, in generale, ogni altro avvenimento causa di un'interruzione totale o parziale dell'attività di Zumtobel o dei suoi fornitori. Zumtobel informerà l'acquirente dei fatti ed avvenimenti sopra elencati.

5.5. Il Venditore potrà effettuare o richiedere il pagamento di consegne anticipate o parziali. In caso di accordo relativo alla “consegna su richiesta”, i prodotti si considerano richiesti al più tardi un anno dopo l’ordine.

6. Trasporti
6.1. I termini di consegna dei prodotti, salvo patto contrario, sono Ex Works (Incoterms 2000) e la merce viaggia, quindi, sempre a rischio e pericolo dell'acquirente.

6.2. Qualora Zumtobel provveda a stipulare il contratto di trasporto con il vettore, agirà sempre per conto ed con spese a carico dell'acquirente, con le conseguenze di cui all'art.

6.1. In tal caso, il prezzo dei prodotti sarà comprensivo dei costi del trasporto.

6.3. Zumtobel non è tenuta a concludere alcun contratto di assicurazione contro i rischi di trasporto.

6.4. In caso di perdita o danneggiamento della merce durante il trasporto o nel caso di ritardi di consegna imputabili allo spedizioniere e/o al vettore, l'acquirente potrà rivalersi esclusivamente nei confronti dello spedizioniere e/o del vettore incaricato, essendo esclusa qualsivoglia responsabilità di Zumtobel al riguardo.

7. Pagamenti
7.1. Il pagamento deve essere effettuato entro il termine convenuto in contanti ed al domicilio del venditore (Zumtobel) e ciò anche nei casi di ritardo nell'arrivo della merce, o di avarie o perdite totali o parziali o totali verificatesi durante il trasporto, nonché nel caso in cui le merci messe a disposizione dell'acquirente mediante consegna allo spedizioniere, non vengano dall'acquirente stesso ritirate.

7.2. Per patto espresso tra le parti, qualunque contestazione fosse sollevata dalla parte acquirente o dovesse comunque sorgere tra le parti, non potrà sospendere l'obbligo dell'acquirente di provvedere al pagamento entro il termine pattuito.

7.3. In caso di mancato pagamento decorreranno automaticamente dal giorno successivo alla data di scadenza del pagamento e sino al saldo, interessi di mora nella misura pari al saggio - tempo per tempo vigente - di cui all'articolo art. 5 del D.Lgs. 231/2002.

7.4. Zumtobel nel caso di ritardo nei pagamenti, si riserva altresì il diritto, senza necessità di preventiva messa in mora:
(i) di sospendere o annullare le ulteriori consegne in corso, fermo restando, in ogni caso, il risarcimento del danno;
(ii) di esigere il pagamento immediato delle somme, a qualsiasi titolo e per qualsiasi causa dovute, ed il cui termine non sia ancora scaduto.

8. Riserva di Proprietà
8.1. Zumtobel conserva sulle cose vendute il diritto di proprietà fino al pagamento completo del prezzo. Di conseguenza l'acquirente si obbliga:
a) a farne buon uso, secondo la loro destinazione;
b) a non trasferirne a terzi a qualsiasi titolo, la proprietà e il godimento, salvo che non sia espressamente a ciò preventivamente
autorizzata per iscritto da Zumtobel;
c) a non rimuoverle dal proprio domicilio, quale risulta dal presente atto, senza preventiva autorizzazione scritta del venditore.
In caso di violazione di quanto sopra o di mancato pagamento di somme che superino l'ottava parte del prezzo complessivo, gli importi già versati in pagamento del prezzo resteranno acquistati al venditore quale risarcimento per l'uso e il deprezzamento degli oggetti; ciò senza pregiudizio di eventuali maggiori responsabilità dell'acquirente e conseguenti azioni e/o richieste da parte di Zumtobel. Allo scopo di constatare il rispetto degli impegni che precedono, Zumtobel potrà disporre in qualsiasi momento ispezioni di propri incaricati al domicilio dell'acquirente.

8.2. L'acquirente risponderà delle cose acquistate anche per furto, incendio o altro caso fortuito o forza maggiore.

8.3. In caso di atti esecutivi l'acquirente si impegna a rendere noto all'Autorità agente, la sua qualità di semplice depositario delle cose e ad avvertire il venditore entro le 24 ore a mezzo lettera raccomandata, anticipata via fax.

8.4. Qualora l'acquirente provveda alla lavorazione e/o montaggio dei prodotti forniti da Zumtobel o, comunque alla loro utilizzazione, Zumtobel ne mantiene comunque la proprietà. Conseguentemente Zumtobel, ferma restando la facoltà di esercitare ogni eventuale ulteriore diritto e/o azione, acquisisce la comproprietà sul manufatto finale in rapporto, al valore della fattura della merce sottoposta al riservato dominio con la merce utilizzata per la lavorazione.

9. Qualità e caratteristiche dei prodotti - Reclami
9.1. Zumtobel assicura la rispondenza dei propri prodotti alle caratteristiche tecniche dichiarate.

9.2. Il tipo e le modalità di imballaggio sono predisposti seguendo i criteri normativi in vigore e quelli di una corretta protezione dei prodotti durante il trasporto.

9.3. Eventuali reclami riguardanti la quantità, la specie, il tipo o la qualità della merce fornita devono essere fatti ad Zumtobel per iscritto entro 8 giorni dal ricevimento della stessa da parte dell'acquirente.

9.4. Nessun reclamo potrà essere proposto, neppure in via di eccezione in sede giudiziaria, se non avrà luogo il regolare pagamento della merce alla quale il reclamo si riferisce.

9.5. Eventuali reclami o contestazioni riguardanti una singola consegna di merce non esonerano l'acquirente dall'obbligo di ritirare la restante quantità di merce entro i limiti dell'ordine accettato da Zumtobel.

9.6. Qualora l'acquirente abbia ottemperato alla tempestiva denuncia dei vizi nonché al pagamento del prezzo, così come previsto dagli artt. 9.3 - 9.4 - 9.5. ed il relativo reclamo sia ritenuto fondato e rilevante da Zumtobel, la stessa, previa, a sua discrezione, verifica dei campioni ricevuti e/o ispezione in loco della merce, provvederà, in un tempo ragionevole, alla sostituzione della stessa.

9.7. Le eventuali sostituzioni e/o riparazioni anche in garanzia verranno effettuate presso lo stabilimento della Zumtobel. Le spese di consegna e ritiro dei relativi prodotti saranno a carico dell'acquirente il quale dovrà provvedere al relativo pagamento al momento del ritiro degli stessi.

9.8. In ogni caso l'obbligo di garanzia e di conseguente sostituzione della merce viene meno decorsi 24 mesi dalla consegna della stessa all'acquirente.

9.9. Le sostituzioni effettuate in esecuzione dell'obbligazione di garanzia non danno diritto né alla proroga e/o interruzione del termine di cui all'art. 9.8., né al
risarcimento del danno o a qualsivoglia ulteriore pretesa dell'acquirente per sè o per conto di terzi acquirenti del materiale fornito da Zumtobel.

9.10. I pezzi sostituiti diventeranno di proprietà del fornitore. La garanzia prevista dal presente articolo non è comunque operante nel caso di danni causati da terzi, di montaggio difettoso, di manomissione del manufatto e quant'altro non riferibile a difetti originari e/o di costruzione.

10. Marchio
10.1. L'acquirente riconosce che Zumtobel Illuminazione Srl è titolare del marchio Zumtobelil quale, pertanto, costituisce oggetto di proprietà industriale esclusiva della stessa. Pertanto, l'acquirente non potrà registrare e/o utilizzare nomi simili o identici al Marchio, propri o di terzi né utilizzare in alcun modo il Marchio se non avrà ottenuto preventiva autorizzazione scritta da Zumtobel.

11. Clausola di esonero
11.1. Fatta eccezione per quanto diversamente previsto nel presente contratto, qualsiasi circostanza indipendente dalla volontà delle parti che sopravvenga dopo il perfezionamento del contratto e ne impedisca la ragionevole esecuzione, viene considerata come causa di esonero. Ai sensi del presente articolo sono considerate come indipendenti alla volontà delle parti quelle circostanze che non derivano da una colpa della parte che le invoca.

11.2. La parte che invoca le circostanze sopraddette deve informare per iscritto e senza indugio la controparte dell'insorgere e della cessazione delle circostanze stesse

12. Riservatezza
12.1. L'acquirente si impegna a non utilizzare direttamente, indirettamente, per interposta persona, ente o società ed a non rivelare a terzi, anche dopo la cessazione dei rapporti commerciali, da qualsivoglia causa determinata, nessuna delle notizie di cui sia venuto a conoscenza in occasione o nell'adempimento del rapporto contrattuale, attinenti all'azienda Zumtobel, che sono tutte da considerare segrete.

12.2. Parimenti e con le medesime modalità non potranno essere divulgati, se non nei limiti dell'uso al quale sono finalizzati, e sono quindi considerati come riservati i disegni tecnici, gli schizzi, i campioni, le offerte e qualsivoglia documento che l'acquirente riceva dalla Zumtobel.

13. Ordini on-line
13.1. Tutti gli ordini effettuati dall'acquirente attraverso la piattaforma elettronica per ordinazioni via Internet (qui di seguito indicata come "Sistema di Ordinazioni
On-line") sono soggetti alle seguenti disposizioni aggiuntive:

13.2. L'accesso al Sistema di Ordinazione On-line è consentito ad ogni soggetto che utilizzando il sistema si qualifichi digitando la Username e Password (qui di seguito indicata come "Dati di Login") assegnati all'acquirente dal Venditore. L'acquirente è tenuto a modificare la password subito dopo il ricevimento e poi a variarla ad intervalli regolari per proteggerla da accessi illeciti. Ad ogni persona all'uopo autorizzata dall'acquirente, il Venditore può assegnare Dati di Login a sé stanti. I Dati di Login assegnati dal Venditore. L'acquirente è tenuto a modificare la password subito dopo il ricevimento e poi a variarla ad intervalli regolari per proteggerla da accessi illeciti. Ad ogni persona all'uopo autorizzata dall'acquirente, il Venditore può assegnare Dati di Login a sé stanti. I Dati di Login assegnati dal Venditore non possono essere comunicati e/o trasmessi in alcun caso a terzi e l'acquirente è tenuto a segnalare immediatamente al Venditore le variazioni sostanziali intervenute con riguardo ai diritti di accesso ed agli utilizzatori autorizzati all'accesso. L'acquirente è l'unico responsabile di ogni conseguenza relativa all'inosservanza delle presenti disposizioni da parte sua o dei suoi organi, dipendenti, ausiliari o incaricati.

13.3. L'Accesso al Sistema di Ordinazioni On-line mediante i Dati di Login attribuiti all'acquirente sarà considerato a tutti gli effetti di legge e/o contrattuali dal Venditore come effettuato dall'acquirente indipendentemente dal fatto che tale accesso sia effettivamente effettuato dall'acquirente o da un soggetto autorizzato dall'acquirente. L'acquirente sarà vincolato a e responsabile per tutte le transazioni effettuate attraverso il Sistema di Ordinazioni On-line mediante i Dati di Login a lui assegnati.

13.4. In caso di ordini effettuati con il Sistema di Ordinazioni On-line, la conclusione del contratto avviene al momento dell’indicazione di un numero di ordine nel Sistema di Ordinazioni On-line. Una conferma del ricevimento di un’ordine generata dal Sistema di Ordinazioni On-line senza l’indicazione del numero di ordine non può essere considerata quale conclusione del contratto.

13.5. Il Venditore non garantisce che il Sistema di Ordinazioni On-line o qualsiasi parte di esso sia disponibile o accessibile in ogni momento e non sarà obbligato e/o responsabile per qualsivoglia danno conseguente all'utilizzo del Sistema di Ordinazioni On-line, ivi inclusa qualsivoglia obbligo e/o responsabilità conseguente all'utilizzo di Internet in generale. È altresì esclusa la sussistenza di qualsiasi obbligo e/o responsabilità del Venditore conseguente a per problemi di accesso, quali, a titolo meramente esemplificativo, interruzione o difficoltà relativa alla disponibilità del Sistema di Ordinazioni On-line o trasmissione di informazioni o spiegazioni errate durante l'utilizzo del Sistema di Ordinazioni On-line. Con l'utilizzo del Sistema di Ordinazioni On-line, l'acquirente conferma e riconosce di essere sufficientemente nformato sui rischi legati all'utilizzo di Internet.

13.6. L'acquirente è consapevole del fatto che utilizzando il Sistema di Ordinazioni On-line dall'estero, potrebbe violare una legge straniera, per esempio attraverso l'uso della tecnologia di criptaggio incorporata nel Sistema di Ordinazioni On-line. Conseguentemente il Venditore non sarà in alcun modo responsabile e/o obbligato al riguardo.

14. Disposizioni generali
14.1. L'eventuale invalidità di una o più clausole del presente contratto non comporta l'invalidità delle rimanenti ne' l'invalidità dell'intero accordo.

14.2. Eventuali tolleranze da parte di Zumtobel di comportamenti dell'acquirente contrari alla legge od al presente contratto non costituiranno acquiescenza, ne' costituiranno indici dello scioglimento del contratto per mutuo dissenso, con conseguente diritto per Zumtobel di agire, in qualsiasi momento, per la tutela dei propri diritti od interessi lesi.

14.3. Le parti espressamente convengono la non cedibilità dei singoli contratti di compravendita, in tutto od in parte, se non previo accordo scritto.

14.4. Eventuali modifiche alle presenti condizioni saranno valide solo se concordate per iscritto tra le parti. Resta altresì inteso che eventuali deroghe, anche ripetute nel tempo, nei singoli contratti di compravendita, non potranno mai comportare rinuncia e/o modifica tacita delle presenti condizioni.

14.5. Le presenti Condizioni di Vendita sono accettate ed applicabili sia ai contratti di compravendita in corso che ai contratti di compravendita che saranno conclusi  ra le parti.

14.6. L'Acquirente riconosce, con la sottoscrizione del presenti Condizioni Generali di Vendita, che gli è stata verbalmente resa espressa e completa informativa di cui all’art. 13, DLgs. 30 giugno 2003, n. 196, ed ai sensi dell’art. 23 del decreto da ultimo citato presta consenso al trattamento ed alla comunicazione dei dati che lo riguardano con le modalità e le finalità di cui alla predetta informativa.

*15. Garanzia Convenzionale del Produttore*
15.1. – Tramite l’accesso e la registrazione del Prodotto acquistato sul sito » www.zumtobel.com/garanzia/registrazione, l’acquirente potrà accedere alla Garanzia Convenzionale Aggiuntiva di 5 anni offerta dal Produttore Zumtobel Lighting GmbH, alle condizioni e con le modalità ivi descritte.



Contatto

Sede legale ed amministrativa

ZG Lighting s.r.l. socio unico
Marketing e Comunicazione
Gestione Ordini
Via Isarco 1/B "Loewe Center"
39040 Varna (BZ)
Telefono: +39 (0472) 27 33 00
Telefax:   +39 (0472) 83 75 51
e-mail [email protected]
» http://www.zumtobel.it
P.I. 00192920213
Headquarters
Zumtobel Lighting GmbH
Schweizer Strasse 30
A-6850 Dornbirn
Telefono: +43 (5572) 390-0
e-mail: [email protected]
» http://www.zumtobel.com
PAESE
SOCIAL MEDIA