Nel progetto si è cercata pertanto una soluzione flessibile, capace di esaltare l’architettura ma anche di offrire una luce d’alta qualità, con scene diversificate e un’atmosfera piacevole. I committenti e l’architetto hanno deciso di rivolgersi a Zumtobel, marchio austriaco specialista di luce e partner fidato, con una grande professionalità ed esperienza internazionale. Per ogni diverso reparto del “Werkraum”, Zumtobel ha messo a punto una soluzione studiata su misura con molti prodotti speciali. Nella parte aperta al pubblico, quella dove gli artigiani espongono i loro manufatti, Zumtobel ha voluto impiegare esclusivamente moderni apparecchi LED: questi sono collegati a un sistema di gestione che si governa con facilità e che permette di variare la luce a seconda degli eventi o delle mostre.
“L’illuminazione giusta è fondamentale per presentare i nostri manufatti nella maniera più opportuna e per metterli bene in luce. E poi è proprio la luce, insieme all’acustica, a decidere l’atmosfera dell’ambiente. Qui siamo riusciti a trovare un felice connubio di luce diurna e artificiale”, racconta l’amministratrice Renate Breuss. Per risolvere il problema dell’acustica è stato montato un soffitto a cassonetti di legno con grosse imbottiture all’interno. Qui Zumtobel ha installato 160 spot LED del programma Panos Infinity fissandoli con sospensioni appositamente realizzate. Questi downlights diffondono un’illuminazione generale omogenea, di eccellente qualità e decisamente efficiente. Agli accenti di luce provvedono invece 90 faretti orientabili LED Vivo, anch’essi fissati con una sospensione speciale. Grazie all’ottima resa cromatica si vengono a formare efficaci contrasti che attirano l’attenzione sugli oggetti esposti esaltandone il contenuto emotivo.
L’intero impianto è collegato alla rete, al sistema di gestione e alla luce di sicurezza attraverso binari elettrificati Tecton: in questo modo si possono operare modifiche con rapidità e senza dover ricorrere a utensili. La flessibilità non manca nemmeno nelle scale e nei bagni di servizio, dove Zumtobel ha montato downlights di produzione speciale incassati nel soffitto di calcestruzzo. Ne risulta un impianto che fornisce condizioni visive ideali e che armonizza con l’architettura. Gli apparecchi scelti per l’illuminazione di emergenza sono Puresign e Resclite, funzionanti anch’essi con LED. Nel piano interrato l’orientamento è garantito da file continue Tecton con tubi fluorescenti, montate in sospensione, e da robusti apparecchi stagni Scuba.
Zumtobel. La Luce.