Tecnologia tunableWhite

tunableWhite – The Light of Pure White

Creating Impressions

Nulla è più vivace della luce bianca naturale. TunableWhite segue i suoi dinamismi e ne riproduce le qualità emotive. I cambiamenti di intensità e colorazione creano scene di luce diversificate, in grado di incorniciare gli ambienti nei loro contesti e di accompagnare con sensibilità le persone che lavorano. tunableWhite è lo strumento tecnologico che dà vita alla luce traducendo in realtà la concezione di Zumtobel » Active Light .

» Leggi di più su tunableWhite quale strumento tecnologico di Active Light

Tecnologia tunableWhite per una luce bianca di qualità perfetta

La nuova tecnologia tunableWhite è sinonimo di luce bianca di qualità perfetta. I driver e i moduli LED sono tarati in modo da assicurare un’ottima coesione di colore in tutte le tonalità da 2700 K a 6500 K. La resa del colore eccellente, oltre che l’omogeneità fra le singole tipologie di apparecchi, mette in scena alla perfezione l’architettura e gli oggetti.

» Leggi altro sulla tecnologia tunableWhite
  colourSWITCH
 
tunableWhite für Büro und Kommunikation  

Favorire ispirazione, concentrazione e creatività

In abbinamento ad arredi e superfici variate, la luce che cambia intensità e colore serve a diversificare le zone degli ambienti. Alternando gli scenari di uffici e ambienti didattici, per esempio con una luce più intensa e azzurra che trasmette apertura o viceversa con una luce più calda che infonde intimità, si invitano le persone a comunicare, a lavorare concentrate, a trovare ispirazione e a rigenerarsi.

» Leggi altro su tunableWhite per uffici e ambienti didattici

Dare emozione allo shopping e incrementare i fatturati

Per mettere in scena al meglio gli ambienti e i prodotti in vendita, occorre calibrare l’intensità e il colore della luce a seconda degli spazi, dell’ora del giorno e del tipo di clientela (tipi Limbic). In questo modo si va incontro a quanto le persone si aspettano dall’ambiente dove acquistano. Con la luce si crea una gerarchia percettiva guidando gli sguardi in modo mirato. Una presentazione ottica ben studiata serve a migliorare il modo in cui si associano le qualità di prodotti e negozi. È proprio questo meccanismo a favorire la decisione d’acquisto.

» Leggi altro su Limbic Lighting e sui risultati delle nostre ricerche
  Gerry Weber
 
tunableWhite für Kunst und Kultur  

Unire uomini e arte

La speciale tecnologia tunableWhite per musei (PiLED) sa fondere la luce con l’arte grazie ad una resa del colore perfetta e ad una luce bianca di qualità assoluta (Ra>90). La diversificazione di intensità e colore della luce crea le condizioni visive giuste che perfezionano la percezione delle opere d’arte. Il vissuto dell’artista al momento della sua creazione (ad es. luce di candela o del giorno) viene riprodotto con autenticità. Il colore della luce si adatta ai materiali e all’origine dell’opera assicurando una percezione carica di emozioni. Al contempo l’intensità varia a seconda dell’afflusso di pubblico, in modo da salvaguardare i materiali delicati che rischiano il degrado.

» Leggi altro sulla tecnologia tunableWhite per l’arte

Agevolare i processi produttivi e ridurre gli errori

Adattando l’intensità e il colore della luce negli stabilimenti industriali, si aiutano i dipendenti a livello visivo, emotivo e biologico. Il sostegno visivo è fondamentale per la qualità del lavoro ed anche per la motivazione. A livello psicologico, un ambiente lavorativo di qualità con una luce dinamica ben dosata costituisce un messaggio chiaro e visibile di una cultura del lavoro basata sulla stima. Sotto il profilo biologico, le soluzioni tunableWhite adattano la luce al momento giusto in modo da favorire lo stato di attività, la rigenerazione e la sincronizzazione. Quest’aspetto è fondamentale soprattutto dove si lavora costantemente in turni.

» Cliccate qui per sapere di più sui vantaggi di tunableWhite nell’industria

  tunableWhite für Industrie und Technik
 
Mehrwert in der Pflege durch vertraute Wohnlichkeit schaffen  

Dare valore aggiunto agli ambienti di cura rendendoli accoglienti

Negli ambienti di cura la luce dà sostegno pratico ed emotivo alle persone affette da demenza o da disabilità fisica e psichica. Cambiare intensità e colore della luce può servire ad esempio a trasformare lo spazio comune in un ambiente festoso con una calda luce d’atmosfera che ricorda quella delle candele. In un altro momento, a seconda dell’uso, lo stesso ambiente illuminato con una luce più azzurra e intensa ripristina il legame con la luce diurna. L’effetto è quello di animare.

» Cliccate qui per sapere di più sui vantaggi della tecnologia tunableWhite negli ambienti di cura

Progettare tunableWhite seguendo il principio Human Centric Lighting

Human Centric Lighting è il principio che mette l’uomo al centro dell’attenzione. Il suo progetto infatti considera tutti gli effetti visivi, emotivi e biologici della luce. La tecnologia tunableWhite offre innumerevoli possibilità di comporre scene diversificate, statiche e dinamiche, capaci di tenere conto delle necessità visive, emotive e biologiche delle persone.

» Best Practice per il progetto
 

HCLFonte: Guida Human Centric Lighting (HCL)

 
Lichtmanagement tunableWhite  

Comandi tunableWhite per creare ambienti con valore aggiunto

La possibilità di influenzare le condizioni dell’ambiente è un fattore molto importante per accettare il proprio posto di lavoro. La cosa è più che nota alla ricerca sugli ambienti degli uffici. Non a caso sono molto criticate le grandi strutture open space, cui si attribuiscono molti fattori di disturbo. Una gestione illuminazione con tunableWhite tiene conto in primo luogo delle esigenze di ogni persona. Un opportuno sistema di comando è in grado di andare incontro alle aspettative diversificando intensità e colore della luce. Una simile flessibilità di composizione della luce negli ambienti di lavoro costituisce una vera pietra miliare per la stima dei propri dipendenti.

» Cliccate qui per approfondire i comandi di soluzioni tunableWhite

Servizio fidato dal progetto alla manutenzione

Le offerte personalizzate di servizi, che vanno dal progetto all’addestramento, semplificano a lungo termine l’utilizzo della tecnologia tunableWhite – soprattutto quando questa viene integrata in impianti Human Centric Lighting (HCL). La guida HCL del sito Licht.de, con i consigli di esperti, descrive un processo di design del sistema illuminotecnico che va dal progetto alla messa in funzione e alla manutenzione. Gli utenti hanno bisogno anche di una consulenza fidata e di un servizio completo.

La soluzione: Zumtobel Group Services (ZGS) offre una gamma completa di servizi per tutto il settore dell’illuminazione.

» Scopri di più sui servizi
  Quelle: Licht.de
Fonte: Licht.de
 
VAERO  

Linee di apparecchi con tunableWhite

» Scopri di più sull’intera gamma di prodotti tunableWhite

PAESE
SOCIAL MEDIA

LLP

Partner di soluzioni illuminotecniche

Più successo con soluzioni illuminotecniche professionali ed efficienti: Zumtobel informa ed assiste elettricisti selezionati qualificandoli nella materia della luce.
Vai al portale LLP

LCP

Lighting Competence Program

Il programma Zumtobel per partner progettisti elettrotecnici è ideato per sommare le vostre e le nostre competenze in modo da sfruttare i potenziali della luce e anche da semplificare il lavoro quotidiano di progettazione.
Vai al portale LCP

LDP

Lighting Design Program

Questo programma di partner Zumtobel è sviluppato specificamente per architetti che si occupano di luce e che cercano un valido supporto con informazioni di prima mano.
Vai al portale LDP
Maggiori informazioni sui programmi