Programma completo di
apparecchi LED per illuminazione di uffici
“Il nome stesso lo dice: LIGHT FIELDS evolution è sinonimo di soluzioni altamente
progredite. Con un design minimalista e unitario nel modo più coerente. Di LIGHT
FIELDS evolution convince non solo l’estetica ma anche la tecnica: l’apparecchio
infatti possiede gli accorgimenti più innovativi per dare una luce perfetta. E tutto
questo senza trascurare l’efficienza e la flessibilità, ossia quelle virtù che sanno
garantire le condizioni migliori ad ogni ufficio moderno.”
636 x 636 mm
LED 107 lm / W
1518 x 268 mm
Design trasparente.
E luce della massima qualità.
LIGHT FIELDS evolution appeso al
soffitto è l’apparecchio con la migliore armonia tra luce diretta e indiretta.
L’emissione diretta, pari all’80 percento, assicura un valido
illuminamento verticale mantenendo al minimo il consumo energetico.
Il restante 20 percento di emissione indiretta perfeziona il risultato:
il soffitto ne ricava una piacevole luminosità, in equilibrio con le
luminanze degli apparecchi e quindi a tutto beneficio dell’ergonomia.
L’innovativa tecnologia waveguide LitePrint®, per la quale è stato
richiesto il brevetto, nasconde completamente le sorgenti luminose
a dispetto dello spessore minimo e della cornice sottilissima. In
altre parole le forti luminanze dei singoli punti LED si dissolvono in
modo perfetto. La forma agile e slanciata dell’apparecchio, costruito
in alluminio d’alta qualità, si concilia senza problemi con ogni architettura
degli uffici moderni.
In linea con le architetture di pregio: la fila continua di apparecchi
LIGHT FIELDS evolution in sospensione si presenta con un aspetto
etereo e riposante. Proprio per questo il progettista è libero di allineare
gli apparecchi nel modo preferito. Alla fila continua basta
un’unica alimentazione: e i punti di fissaggio sono quasi dimezzati
rispetto a quelli delle installazioni singole.
LED 115 lm / W
28 mm
324 x 324 mm
636 x 636 mm
1518 x 268 mm
Talvolta gli uffici sono locali di altezza ridotta, tecnicamente problematici
in quanto non ammettono l’incasso né la sospensione. Ecco
allora che una sottile plafoniera risolve il problema: la tecnologia
waveguide SLE (brevetto richiesto) rende possibile uno spessore visibile*
di soli 28 millimetri e un aspetto di grande trasparenza. Non
manca una piccola emissione indiretta, pari al cinque percento **,
che stacca l’apparecchio dal soffitto incorniciandolo in una piacevole
macchia di luce.
* altezza totale 56 mm
** tranne la versione MINI
LED 93 lm / W
LIGHT FIELDS evolution MINI è l’elegante completamento del programma.
Dimensioni ultracompatte e design sobrio ne fanno l’elemento
ideale per zone di passaggio, corridoi o locali di piccole dimensioni
che non richiedano grandi quantità di luce. L’apparecchio
possiede un’illuminotecnica innovativa che assicura luce di qualità
impeccabile oltre che flessibile: infatti lo si può montare in posizione
orizzontale sul soffitto o anche verticale sulla parete.
LED 126 lm / W
M 600: 297 x 297 mm
M 625: 309 x 309 mm
M 600: 597 x 597 mm
M 625: 622 x 622 mm
M 600: 1197 x 297 mm
M 625: 1247 x 309 mm
M 600: 1497 x 297 mm
M 625: 1547 x 309 mm
La versione da incasso è quella che vanta la massima efficienza, 126 lm/W, dando così un contributo reale alla riduzione dei consumi energetici negli uffici. L’apposito telaio permette di montare l’apparecchio a filo superficie in controsoffitti modulari o di cartongesso. LIGHT FIELDS evolution si fonde con l’architettura di interni lasciando in vista solo una cornice di alluminio larga sette millimetri, quella che delimita otticamente l’apparecchio. Sono previste quattro misure e varianti “high efficiency” o “high output”, da scegliere secondo le dimensioni degli ambienti e le necessità d’illuminazione.
Ci sono zone di lavoro che si concentrano in un piccolo spazio: qui
risulta vantaggiosa ed efficiente una soluzione LIGHT FIELDS evolution
in variante cluster. A differenza dell’impianto classico, il cluster
permette di realizzare un’illuminazione estremamente mirata. La forte
emissione diretta si concentra infatti sul piano di lavoro, esattamente
dove serve. Può essere una postazione di computer, un tavolo
di riunioni o un banco reception: in qualsiasi caso il cluster
avvolge la zona in un’atmosfera luminosa e naturale che ricorda la
luce diurna. Otticamente si fonde con il soffitto diventando parte integrante
dell’architettura.
È costruita con una forma intelligente che
permette di avvicinare la piantana alle scrivanie
disponendola nel modo preferito.
La tecnologia sensControl permette di risparmiare
anche il 70 percento di energia
rispetto a quella che assorbono le piantane
tradizionali con sola accensione.
Apparecchio da parete
Il design che contraddistingue
LIGHT
FIELDS evolution si mantiene unitario in
tutte le varianti.
Semplice e intuitivo: un piccolo LED segnala
lo stato attuale della piantana.
L’innovativa tecnologia
swarmControl fa comunicare reciprocamente
le piantane presenti in un locale.
Cornice di alluminio d’alta qualità
MPO+ a tre strati
Riflettori
Riflettore 3Dprotect con doppia funzione
Converter LED con dimming DALI
Armatura in lamiera d’acciaio verniciata
Tecnologia Back-lit
Gli apparecchi LIGHT FIELDS evolution da
incasso possiedono la nuova tecnologia
Back-lit: il sistema ottico è retroilluminato da
LED in modo da portare al massimo l’efficienza.
Cornice di alluminio d’alta qualità
MPO+ a tre strati
Moduli LED di ultima generazione
Innovativa lastra fotoconduttrice LitePrint
Contropiastra
Tecnologia Side-lit
Gli apparecchi LIGHT FIELDS evolution per
luce diretta/indiretta sono dotati dell’innovativa
tecnologia Side-lit: si tratta di un sistema
che guida in un elemento fotoconduttore
la luce LED proveniente dai bordi dell’apparecchio.
Con LIGHT FIELDS evolution tunableWhite si può regolare la temperatura di colore da 3000 a 6000 K, in modo da andare incontro alle preferenze e alle necessità biologiche degli utenti.
Per altre informazioni consultate il
catalogo del prodotto.
Uno studio sulla qualità di luce percepita dagli utenti degli uffici, condotto insieme all’istituto Fraunhofer IAO, dimostra che le preferenze in quanto a temperatura di colore sono decisamente diverse. In generale sono graditi dai 3000 ai 6000 K, anche se le tonalità più apprezzate rimangono comunque tra i 4000 e i 5000 K. Lo studio rivela poi che gli utenti danno un giudizio molto migliore della loro situazione di lavoro se hanno la possibilità di adattare la luce alle proprie esigenze.
officelighting.zumtobel.com
Impulso mattutino
Temperatura di colore: 5000 K, Eh*
(luce diurna e artificiale): oltre 500 lx
Scopo: sincronizzare il bioritmo
inibendo completamente la
secrezione di melatonina
Di giorno con il cielo coperto
Temperatura di colore: 6000 K, Eh*
(luce diurna e artificiale): oltre 800 lx
Scopo: dare senso di benessere con
una temperatura di colore equilibrata,
quindi tonalità di luce più fredda quando
il cielo è coperto
Di giorno con il sole alto
Temperatura di colore: 4000 K, Eh*
(luce diurna e artificiale): oltre 1000 lx
Scopo: dare senso di benessere con
una temperatura di colore equilibrata,
quindi tonalità di luce più calda
quando c’è il sole
Introduzione al riposo serale
Temperatura di colore: 3000 K, Eh*
(luce diurna e artificiale): oltre 500 lx
Scopo: sincronizzare il bioritmo senza
ostacolare la secrezione di melatonina,
per favorire un sonno rigenerante
Le soluzioni di luce artificiale con efficacia biologica,
tali da seguire l’andamento della luce diurna e le condizioni
del tempo, aiutano a stabilizzare il ritmo circadiano.
*Eh = illuminamento orizzontale
0° – 10°
Tablet-PC
0° – 40°
Display
40° – 90°
Laptop
55° – 90°
Flatscreen
Luce schermata ma brillante
L’ottica a micropiramidi MPO+, brevettata, dà come risultato
una luce brillante e perfettamente schermata. Le luminanze di
LIGHT FIELDS evolution sono ridotte anche con i flussi luminosi più
elevati, in modo che la luce abbia una distribuzione piacevole a tutte
le angolature, comprese quelle verticali. In pratica gli apparecchi
possono essere montati direttamente sopra i posti di lavoro dove si
utilizzino sia tablet piatti che monitor verticali. Con un vantaggio evidente
di progettazione, visto che l’impianto illuminotecnico può essere
disposto con assoluta flessibilità a prescindere dai posti di lavoro.
La scelta di potenze consente di adattare il livello di luce alle
differenti necessità. La superficie esterna dell’ottica MPO+ è perfettamente
liscia, facile da pulire e poco soggetta al deposito di polvere.
Lastra a 3 strati MPO +
Lo strato diffusore dell’ottica a micropiramidi MPO+ dissolve perfettamente i punti LED. L’esatta incisione delle micropiramidi genera un effetto brillante. Inoltre la superficie liscia dell’ottica MPO+ è poco soggetta allo sporco e facile da pulire.
Riflettore 3Dprotect®
Il riflettore 3Dprotect® presenta più di un vantaggio: innanzitutto migliora il rendimento dell’apparecchio grazie al suo indice di riflessione molto elevato. In secondo luogo possiede una conformazione tridimensionale che protegge efficacemente dal contatto con i moduli LED: di fatto sono impediti a priori gli eventuali danneggiamenti dovuti a scariche elettrostatiche, e questo senza bisogno di una protezione aggiuntiva. La costruzione aperta semplifica sia il montaggio che la pulizia.
LitePrint®
Si tratta di una tecnologia di fotoconduzione per la quale è stato richiesto il brevetto: LitePrint® consiste in un’esclusiva incisione al laser che guida la luce verso il basso. In alcune zone della lastra, esattamente calcolate, sono presenti fori che lasciano uscire la luce verso l’alto. Senza bisogno di aggiungere moduli LED per l’emissione indiretta.
Riflettore 3Dprotect®
LitePrint®
Allen Berechnungen liegt eine jährliche Steigerung der Energie- und Betriebskosten von 5 % zugrunde.
Tempo
Ammortamento
4 x 14 W T16
LIGHT FIELDS evolution
LIGHT FIELDS evolution + gestione della luce
La grande efficienza permette di ridurre la potenza impegnata: il risparmio energetico che ne deriva fa sì che l’investimento in LIGHT FIELDS evolution si ripaghi dopo due anni *. Tutti gli apparecchi sono provvisti come standard di converter dimmerabili che incrementano ulteriormente l’efficienza energetica se allacciati a un sistema intelligente di gestione della luce. Con l’ulteriore vantaggio che gli interventi di manutenzione si riducono al minimo grazie alla lunga durata dei moduli LED. Al contempo gli utenti beneficiano di una luce di qualità eccellente: il pregiato sistema ottico di LIGHT FIELDS evolution migliora non solo il comfort visivo ma anche la flessibilità della soluzione – una aspetto fondamentale ogni volta che si cambia il suo utilizzo.
* rispetto ad un impianto tradizionale di lampade T16 da 4 x 14 W.
LIGHT FIELDS evolution si incassa facilmente in ogni tipo di controsoffitto: per quelli modulari con struttura portante a scomparsa è previsto un comodo set di montaggio, mentre se la struttura è in vista basta inserire l’apparecchio. L’allacciamento si effettua dall’esterno (senza aprire l’apparecchio) o anche dall’interno. Se necessario, si può ordinare a parte un pressacavi. Un altro accessorio è l’armatura da cartongesso che si utilizza sia per l’inserimento a filo superficie in controsoffitti che per il montaggio tradizionale: con il set di livellamento basta una breve operazione per far coincidere gli spigoli dell’apparecchio con quelli del soffitto, che rimangono separati da una fuga minima e precisa. Nemmeno gli interventi di manutenzione richiedono fatica: la costruzione aperta permette di pulire agevolmente il sistema ottico anche a montaggio avvenuto. La superficie liscia non va soggetta al deposito di sporco e si pulisce in fretta.